Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Un muro di cosa? Si tratta di una scelta volontaria dell'utente, al di là delle problematiche tecniche è stato semplicemente imposto a Google di fornire questo tipo di strumento.
Ma sta poi a chi usa Google (io, te, tutti gli altri) decidere scientemente se utilizzare tale strumento. Che diavolo centra parlare di muri?
Semmai si potrebbe discutere sull'effettiva efficacia degli strumenti messi a disposizione, e sulla possibilità di aggirarli (anche se nel 99% dei casi, chi cerca di aggirare tale politiche sono proprio gli utenti; e siccome in questo caso è l'utente stesso che decide per il diritto all'oblio, sarebbe alquanta bislacca la situazione  ).
Poi, per come la vedo io, l'unico vero mezzo per la tutela della privacy è sempre e solo uno: non rilasciare affatto informazioni.
|
veramente penso sia uno strumento usato per lo più da ladri, intrallazzatori, truffatori, tangentisti, bancarottieri, politicanti, criminali vari ed assortiti per "rifarsi la verginità" e far sparire informazioni poco limpide ed edificanti sul loro conto.