View Single Post
Old 11-02-2016, 13:41   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Abbiamo già visto il primo film intitolato "bulldozer". (Ma Bud Spencer non c'era.)
Te lo ricordi? Io si!
Dodicimila slide, una o più news fuffa al giorno sul mitico bulldozer che spazza via tutto.. e sto processore non arriva mai.. poi la data mitica era quella del CES (se ben ricordo).. li lo dovevano presentare in tutto il suo splendore.
Bene. Hanno presentato la SCATOLA.
Mesi dopo (in un ritardo drammatico) arriva finalmente una cpu funzionante.. peccato che le prestazioni siano deludenti rispetto alla concorrenza.

Mai visto così tanto fumo in presenza di così poco arrosto.

Adesso da quegli eventi sono passati qualcosa tipo CINQUE anni.. tutti passati senza un solo misero straccio di novità tangibile degna di nota.
La parola ZEN ti fdico solo che me la sento rimbalzare in testa da tre anni buoni.

Ci sarà qualcosa che non quadra.. ma intanto il copione del vecchio film lo stanno rispettando alla grande.
Prego intensamente che sia diverso il finale.
Purtroppo condivido le tue stesse sensazioni... ma la speranza è l'ultima a morire... o meglio... la possono ammazzare solo le recensioni (in questo caso).
Spero che presentino anche un'architettura di contorno (chipset, connessioni, ecc ecc) come si deve e al passo con i tempi, perchè la piattaforma 990FX risale al 2011... e si vede.

Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Opteron a 32 core o forse a 32 nm?

No perché oggi su Twitter mi è arrivata la slide AMD 8320 Vishera 125W, ma è la spessa CPU che ho montato per un mio amico nel novembre 2014?
Si, la cpu è sempre quella.
In ambito cpu sono ancora fermi all'anteguerra, a parte cambiare dissipatore e presentare soluzioni a dir poco discutibili (tipo le cpu da 220W di tdp) non hanno fatto altro.

Hanno lavorato praticamente solo sulle apu (destinate dalla fascia medio/bassa in giù, il livello è quello di un FX4300 circa), ma l'architettura della parte cpu rimane sempre quella, a meno di lievissimi miglioramenti.

Hanno di recente portato l'ultima incarnazione (excavator) anche su una cpu desktop... ma l'architettura è comunque basata sul fallimentare bulldozer (dal quale già ai tempi si aspettavano miracoli), quindi le prestazioni a pari frequenza sono sempre quelle.

Ultima modifica di roccia1234 : 11-02-2016 alle 13:45.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1