View Single Post
Old 10-02-2016, 15:49   #12
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1398
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per quel che può valere, mi risulta che sia possibile assegnare specifiche variabili di ambiente a singole applicazioni java, specificando dunque la versione da utilizzare.
Qui c'è un esempio per Mac OSX
https://blog.tompawlak.org/maven-def...ersion-mac-osx
ma di certo esistono fix anche per Windows.
Quanto ad usare firefox la P.A. dovrebbe utilizzare solo la versione ESR (attualmente 38.6.0) e su quella facilitare i programmatori.

Seguendo la logica di MS, la P.A. dovrebbe utilizzare un sistema operativo è che ben noto per non tutelare la privacy. Se proprio i programmatori non vogliono cambiare ambiente di sviluppo, è tuttavia possibile virtualizzare gli attuali OS usati (Windows XP) all'interno di server che fanno girare Windows 10 Enterprise LTSB, garantendo quindi la continuità operativa fino a quando non sarà possibile progettare piattaforme native. Peccato che Microsoft Italia per quel che mi risulta non sta ancora offrendo tale versione Long Term Service Branch (è priva di Cortana, Edge, aggiornamenti forzati, ecc) .
già provato, il tutto va in "conflitto" con altre utility varie inoltre ad ogni cambio bisognerebbe sconnettere/riconnettere l'utente.
Io di programmazione ne so zero, ma chiedo: è così impossibile fare un'applicazione java standard che funzioni con tutte le versioni superiori alla x.y.z ??
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1