View Single Post
Old 04-02-2016, 19:55   #30
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Raramente, anche perché il formato OOXML (che è standard anch'esso, a differenza dei vecchi formati MS, come OpenDocument) è supportato abbastanza bene da LibreOffice
Questo è, purtroppo, comunque un problema perchè, sempre purtroppo, girano ancora tanti, troppi file creati con le vecchie versioni di Office e quindi con i relativi vecchi standard. Chiaro, è solo una fisiologica questione di "riallineamento".
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Stampa Unione è presente e funzionano (ma si chiama Stampa in serie)
https://help.libreoffice.org/Writer/...Form_Letter/it

Le Macro ci sono con supporto limitato per a registrazione
https://help.libreoffice.org/Common/Recording_a_Macro

Ma se guardiamo le macro lato scripting ha un supporto molto più ampio (LibreOffice, JavaScript, Python e Beanshell) di MS Office (e permette l'importazione degli script VBA, anche se non escludo che possa essere necessaria qualche correzione)
https://help.libreoffice.org/Common/Scripting

Qui puoi trovare inoltre un confronto con le opzioni che ha uno e non l'altro e viceversa
https://wiki.documentfoundation.org/...crosoft_Office


Comunque, guarda, tutti i vari governi/comuni/enti pubblici, che comunque hanno a che fare con le aziende, stanno migrando a LibreOffice ed OpenOffice
https://joinup.ec.europa.eu/search/a...ch/libreoffice
https://joinup.ec.europa.eu/search/a...rch/openoffice

Dunque non credo che la situazione sia così tragica come alcuni la fanno passare
Ottimo, dovrei decidermi a ritagliare un po' di tempo per testare approfonditamente un po' il tutto...il problema è che posso ritagliare ben poco .
L'azienda dove lavoro è una focina di file excel ultra impestati e template word scritti con il ...se il passaggio dovesse funzionare da noi sappiate che nulla potrà più fermare il pinguino
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
No figurati, quando sono domande ed affermazioni sensate adoro discutere
(Meno quando le persone si inventando che è difficile installare i programmi Linux fuori dai repository )
Questo va chiesto ad utenti windows che non ho modo di paragonare (non tocco MS Office da una decina di anni)
Ma visto il trend di microsoft di spostarsi sui servizi web non è da escludere che Office 365 e OWA possano rimpiazzare Office Desktop
Penso anche io...e quindi la domanda madre di tutte: una VALIDA alternativa ad Outlook? E non dirmi Thunderbird...ok OWA, ma un client Desktop? Una certa integrazione con il desktop credo sia comunque necessaria, almeno per quanto riguarda la mia realtà.
Immagino comunque che dal punto di vista delle API o delle DLL di integrazione con i vari linguaggi di programmazione sia una manna con LibreOffice...o sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
OSX non risultava una minaccia in quanto necessitava (e necessita ancora per certi versi) di hardware a parte
Linux invece può rimpiazzare Windows con una semplice installazione, con Office disponibile per Linux avrebbe dato la possibilità ad utenti di migrare... invece Office, IE e DirectX venivano usati appositamente per tenere gli utenti legati a Windows in quanto essendo l'utenza legata ai suoi formati, librerie e standard proprietari non potevano usare programmi al di fuori di MS (e gli stessi programmi facevano fatica ad aumentare le percentuali in quanto non potevano supportare i formati di MS)

ora IE è andato, Office è sulla buona strada e le DirectX sono le prossime della lista minacciate dalle Vulkan
Esattamente quello che credo anche io.
Il dubbio è cosa succederà poi se una distro dovesse davvero guadagnare una fetta importante di mercato...si riuscirà a mantenere lo spirito e le idee che sopravvivono ora o si faranno tutti ingolosire dal Dio Denaro? La speranza è l'ultima a morire.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28

Ultima modifica di TheMonzOne : 04-02-2016 alle 19:59.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1