View Single Post
Old 04-02-2016, 11:44   #24
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2572
Android (specie nella variante RemixOS, che purtroppo è sviluppata con i piedi e non è neanche pienamente opensource) ha senso su una pendrive usb da portarti dietro, e se vai da qualcuno colleghi nel PC, riavvii con boot da usb e ti trovi i tuoi account ed applicazioni già configurate

Per il resto ci sta GNU/Linux "puro" che ormai per la maggior parte degli utilizzi può competere tranquillamente con Windows

La maggior parte di applicazioni comuni ci sono tutte (vi sfido a dirmi qualche applicazione popolare per l'utente comune che manca o non ha alternativa valida)

il supporto driver pure è ampiamente migliorato; nel 80/90% dei casi funziona tutto out-of-the-box, ovvio che i casi in cui non funziona qualcosa ci può essere ma nella maggior parte va, e se non va ci sono i forum per chiedere aiuto

Facilità di utilizzo più facile di Windows: giuro che quando metto piede su Wiindows sembra di essere in un labirinto paragonato con Gnome
(Attualmente uso Fedora 23 con Gnome: https://youtu.be/BUajOmiZgUg?list=PL...Sod_yL4fSkeRQu )

Assistenza il web se ne cade di forum, chat e mailing list con utenti pronti ad aiutarvi

Tra l'altro Linux è possibile provarlo in live per verificare se tutto funziona

Il solo problema è la pigrizia delle persone a non voler cambiare le cose ed abituarsi al nuovo (anche se poi passa l'intera esistenza a lamentarsi)
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1