View Single Post
Old 02-02-2016, 10:30   #5
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da oliN Guarda i messaggi
Scusa ma c'è qualcosa che non torna. Adobe premiere pro e "leggerezza e portabilità" sono un ossimoro.
È uno dei software più avidi di risorse che esista, devi iniziare a parlare di processori i7 e non certamente della serie U e di ALMENO 8gb di ram giusto per dire che lo avvii... Già per un utilizzo vagamente amatoriale ti consiglio caldamente di optare per 16gb, con 32 invece si inizia a fare sul serio... Senza contare che se vuoi sfruttare a pieno i plug-in e non avere rogne in fase di montaggio dovresti avere anche una scheda grafica supportata ufficialmente. Non è proprio obbligatorio perché esiste il trucchetto per agirare qualche blocco, però se devo comprare una macchina ex novo è inutile complicarsi la vita in partenza. Poi c'è il discorso hard disk, sarebbe bene avere almeno un ssd da affiancare ad un meccanico che sia comunque il più veloce possibile (8 su 10 di quelli che lo usano per lavoro hanno un raid 0...).

Se lo usi per lavoro secondo me potresti pensare ad una soluzione alternativa ossia assemblare un fisso e poi comprare un notebook molto economico e leggero solo per le presentazioni.

Per rispondere comunque alla tua domanda, il Pavilion da te indicato non è una macchina malvagia, è soltanto altamente inadeguata per il software al quale lo vuoi accoppiare.
Ma va, io metterei su 64 gb di ram e 2 ssd 950 pro rigorosamente da 512gb (se no sono lenti) in raid 0.
E un processore Intel xeon a 12core direi.

Suvvia, ok stare larghi ma o sottovaluti le prestazioni di un notebook oppure sei abituato molto bene.



Allora, file di 2gb in full hd ti assicuro che andavano bene renderizzati sul mio vecchio i3 m330. Certo, se si aspettavano 40 minuti per il rendering
La Potenza di calcolo che chiedi è parecchia non si può negare.

Su un 14" rischi di andare a spendere Almeno il doppio di quello che chiedi con estrema facilità.

Secondo me con questo vai già molto bene per tutto quello che chiedi https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire...ws-10/1C26-9UD ha una batteria decente (4 ore comode in uso ufficio) e non pesa neanche tanto.
Sul tuo budget invece bisogna fare parecchie rinunce http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= e mettere un ssd in seguito. Non dico che non basti, forse però non ti fa restare tranquillo per così tanto tempo. Se lo fai di lavoro l'investimento ci sta sul primo modello.

Ti propongo anche il 14" come volevi.
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=

http://www.santech.eu/t67-series

SANTECH T67

-*CPU: Intel Core i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB,..
-*RAM: 8 GB DDR4 2.133MHz CL15 (1x8.192MB)
-*SSD (M.2): 128 GB Samsung SM951
-*Disco Rigido: 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
-*Display: 14,0" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
-*Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 3,0 GB GDDR5 (de..
-*Unità Ottica: -- Nessuna --
-*Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (TX/RX ..
-*3G/4G/LTE: -- Nessuno --
-*Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata col. gh..
-*Sistema Operativo: Windows 10 Home 64bit (NO DVD)
-*Borsa: -- Nessuna --

1577 euro e siamo su una configurazione low budget.


Io penserei all'acer, alternativamente si può scendere sui 1000 euro e si trova un i5 quad core e 8gb di ram. Già li si ragiona bene

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso