Quote:
Originariamente inviato da lucarapax
Salve a tutti, ieri ho avuto un problema con il mio alimentatore: dopo un blackout ( a posteriori penso causato proprio dall'alimentatore ) ho tentato di riaccendere la luce dalla centralina enel tirando su l'interrutore più volte, ma nulla. Infine ho spento la ciabatta alla quale è attaccato il PC e ho riprovato, e la luce è tornata. Il problema è sorto quando, cercando di riaccendere la ciabatta, un'enorme scintilla è uscita dal retro del computer proprio nella zona dell'alimentatore, prima di far saltare la luce. Da vero ignorante in materia quale sono ci ho riprovato: nuova scintilla, nuovo blackout. Ora l'alimentatore puzza di bruciato fortemente, e l'ho subito tolto dal case e separato dagli altri componenti.
Il mio pc ha 8 gb di ram, scheda nvidia gtx 770, processore i5 3770k. L'alimentatore, come da titolo, è un Cooler Master 650W.
Ho diverse domande alle quali spero possiate rispondermi:
1) C'è il rischio che mi si sia bruciata qualche altra componente?
2) Da cosa è derivato il problema? Il pc aveva circa un anno e mezzo di vita e finora non mi aveva dato alcun problema o segno di cedimento.
3) Può essere un problema di alimentatore, magari troppo poco potente o di qualità scadente?
4) Ho ordinato un Corsair 750W in cambio, può migliorare la situazione o devo avere paura che esploda anche quello?
Grazie dell'attenzione. Confido in voi
|
Per il futuro: quando salta la corrente, di solito se il tuo impianto è a norma e non risale agli anni '40, ciò che la fa saltare è il salvavita. Ora, se c'è un problema il salvavita ti impedisce di ricollegare la corrente finché non rimuovi la causa e se ci provi fa resistenza (giustamente). Di solito è sufficiente rimuovere una alla volta ogni componente, elettrodomestico, ecc collegati alla rete elettrica per isolare il colpevole. A volte è un vecchio elettrodomestico difettoso, altre volte la presa stessa di corrente ad esserlo oppure una ciabatta multipresa.
Dato che ormai il tuo alimentatore è andato, ti consiglio innanzitutto di provare a collegare la tua ciabatta con un altro elettrodomestico a caso (anche un caricabatterie di un cellulare) ad altre prese per casa per capire se il problema è anche nella ciabatta che potrebbe essere difettosa. Poi prova a collegare qualcosa di scarso valore (ancora, il solito caricabatterie magari) alla direttamente presa dov'era prima la ciabatta con il PC (ma senza usare la ciabatta) e vedere se la corrente stacca di nuovo. Se non stacca né nel primo né nel secondo caso, puoi dedurre che il problema fosse proprio (e soltanto) il tuo PC.
Altrimenti il problema potrebbe essere a livello di ciabatta o presa a seconda dei casi.
Per rispondere alle tue domande:
1) Si. Il rischio è direttamente proporzionale alla qualità del tuo alimentatore, dici che è un Cooler Master ma non specifichi il modello, sarebbe utile conoscerlo con precisione.
2) Ripeto, potrebbe essere la presa difettosa, la ciabatta o l'alimentatore stesso che è andato. Mi sembra meno probabile che il problema possa essere una componente del PC se non hai modificato nulla di recente o il problema non è sorto collegando nuove periferiche o componenti al PC. Non è che per caso hai collegato alla stessa ciabatta qualcosa di nuovo ? In generale, prova su altre prese tutto ciò che era collegato alla ciabatta del PC, in modo da scoprire eventuali problemi (o elettrodomestici fritti insieme al PC collegato alla medesima ciabatta).
3) Dovrei sapere il modello preciso. Per potenza no e comunque quando è sottodimensionato non salta in aria. Per qualità può darsi, del resto sono anni e anni e anni che consiglio di non risparmiare sull'alimentatore e vengo preso sempre per la Cassandra di turno e poi...

In ogni caso può capitare anche con unità di qualità, ma le probabilità sono inferiori. Ad esempio può darsi che ci sia stato uno sbalzo in quel momento e in quel caso la colpa è del tuo gestore, potevi avere anche un Flextronics da 400€ e sarebbe saltato lo stesso...
4) Gli alimentatori non si ordinano a caso e il fatto che tu continui a non specificare i modelli non è un buon segno. Non mi interessa la potenza o la marca, è importante sapere il modello perché tanto Corsair quanto Cooler Master realizzano alimentatori pessimi, mediocri, decenti, buoni e ottimi.
Per una GTX 770 non servono 700 o 800 W, ne bastano meno se l'unità è di qualità.
Un ultimo consiglio: far venire a casa un buon elettricista potrebbe non essere una cattiva idea.