Ma che simpatico siparietto che avete messo su, posso intervenire anche io?
A mio avviso:
- il MBP 13 è forse il miglior portatile della lineup attuale, forse uno dei migliori portatili Apple di sempre.
- il MBA ha un display ormai non più al passo con i tempi: risoluzione, saturazione e spazio colore, estetica (la ampia cornice, per intenderci). Unico dato positivo: non è lucido, c'è a chi piace, obiettivamente.
- 4gb di ram nel 2016 su un portatile da oltre 1000 euro sono pochi, comunque la giriamo (magari è vero che un ssd "compensa" la poca quantità di ram, ma è anche vero che la stessa non è espandibile e comprare oggi 4gb di ram è un azzardo)
- il MBP è più piccolo del MBA (metteteli accanto!) ma è sensibilmente più pesante: i 230 grammi di differenza si sentono tutti, è inutile girarci intorno.
- il MBP ha tutte le porte che possono servire, tra le quali spiccano hdmi e porta sd (che, con alcune rinunce, può servire da espansione del computer)
- il MBA costa però molto meno del pro.
- i micro lag nel MBP ci sono e il discorso "vabbè, lo dice Saggiamente, non vale" è ridicolo (mia opinione).
Quindi, nel 2016, ha ancora senso l'air?
Personalmente consiglierei l'air a chi mi prospettasse esigenze di estrema mobilità e budget di euro 1000,00 (se no consiglierei il MP).
Se si hanno esigenze di estrema mobilità e nessun problema di budget consiglierei il 12.
In tutti gli altri casi il Pro.
My two cents
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
|