Beh, io sono passato da un pholips 4 4 26 a un tdk 32 10 40 e mi sembra di stare in paradiso.
Ora come ora sceglierei un master che abbia l'aumento della velocitā di scrittura costante, come il F1 della Yamaha e, mi sembra, l'ultimo modello del plextor.
Infatti la gran parte dei masterizzatori scrivono i vari settori dei cd a velocitā costanti e da un passaggio all'altro entra in funzione il burn-proof. Naturalmente costano di meno
|