quindi o hai una scheda madre con porte sata guaste oppure alcune porte sata fanno capo ad un controller e le altre ad un altro (es. intel e asmedia)
io innanzitutto controllerei il manuale della mobo per vedere cosa dice aproposito delle porte sata:
- quale/i controller
- quali porte sono dedicate esclusivamente al raid
- eccetera
poi in base a quello che scopri installerei i driver corrispondenti (southbridge + eventuale secondo controller) prendendoli direttamente dal sito del produttore del chipset, quindi non dal sito della scheda madre
infine proverei a collegare il disco nuovamente alle porte sata della mobo che non lo riconoscevano
se continuano a non riconoscerlo ipotizzerei il guasto
se lo riconoscono passiamo a capire perchè non si riesce a formattarlo
ciao ciao
P.S.
ah no, proverei anche il disco su un'altra macchina (amici, parenti eccetera) giusto per togliersi il dubbio che non sia davvero l'ssd ad essere fallato
purtroppo capita anche con loro
