View Single Post
Old 21-01-2016, 15:13   #4
sped
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Buondi a tutti e grazie per le risposte.

Caro Dumah Brazorf hai pienamente ragione, infatti capita che il plotter stampi solo metà immagine o metà tavola attraverso la configurazione attuale in wifi, ma purtroppo attraverso la linea lan avevamo ancora più problemi, al punto tale di non riuscire proprio a stampare. Il primo passaggio sarà proprio riconfigurare il plotter in modo da usare la linea lan, lasciando l' ip su 192.168.0.105, collegare il cavo lan e disattivare il wifi.
Riguardo al dns, a questo punto non credo serva tenerlo immagino, tanto il campo può essere anche lasciato vuoto, no? (il plotter è usato solo all'interno della rete dell' ufficio)


Caro kaichou non ho un server nella rete. La cartella di lavoro, sicuramente in modo sbagliato, è presente nel PC1 192.168.0.101 e le altre macchine fanno riferimento a questa cartella condivisa nella rete. Una configurazione migliore e più performante sarebbe mettere tale cartella direttamente nel My Cloud 192.168.0.5 in lan ?Alla fine è come se fosse un hdd di piano, che fino ad ora è stato utilizzato solo per fare backup e per garantire un accesso esterno, in caso di necessità, al materiale dell' ufficio attraverso internet.

Tornando al discorso di Dumah Brazorf, una cosa che mi stupisce è proprio il fatto di non avere uno switch modello gigabi (potrebbe causare un collo di bottiglia?).
Capita che anche le piccole stampanti si blocchino durante la stampa di un pdf. Il fatto potrebbe essere dovuto proprio all' uso di porte Fast Ethernet 10/100 o all' uso della cartella condivisa presente in PC1 o puo essere dovuto ad una errata configurazione della rete?
L' edificio è nuovo quindi conto di avere nelle mura dei cavi lan almeno cat 5e

Ogni commento ed idea sarà benaccetta

Ultima modifica di sped : 21-01-2016 alle 15:48.
sped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso