Scusa se mi intrometto ma anche io ci leggo proprio quello, o meglio si dice che tale Jerry Nixon dicendo che "Windows 10 sarebbe stato l'ultimo windows, e che anche dopo il rilascio non c'era in cantiere nessun successore ma che invece avrebbero comunque continuato a lavorare su 10" ha solo rivelato una notizia che fino a quel momento doveva rimanere riservata, ma che ora invece č di dominio pubblico.
Certo nessuno vieta a microsoft di cambiare nuovamente politica, ma adesso come adesso non vedo nessun segnale che lasci intendere che il nuovo "windows as a service" venga abbandonato tanto presto, ne che microsoft sia un'azienda allo sbando come sostiene battalei, anzi nonostante il cambio di dirigenza e le politiche in effetti molto aggressive per windows 10 a me pare che nel complesso la strada sia rimasta quella giā tracciata con 8 e 8.1...
|