Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Ogni volta ripeti sempre le stesse cose: è roba di circa 10 anni, per la quale Intel è stata condannata, e non è mai più incorsa in nulla di simile.
Più di una volta? Allora riporta le fonti, cortesemente. Possibilmente senza portare n-mila fonti per lo stesso, unico, episodio: uno per ogni fatto di cui è stata incolpata.
|
Roba di circa da 10 anni? Unico episodio?

Ma se sono 20 anni che Intel si difende e ancora sembra che non abbia imparato nulla, multe su multe e richiami in molte nazioni e paesi.
1. 1992, prima volta in cui AMD accusa Intel di concorrenza sleale.
2. Violazione in Giappone nel 2005.
3. Concorrenza Sleale nel 2006, tutti i produttori e venditori contro AMD: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...4-00000e25108c
4. Abuso di posizione dominante in UE nel 2007, multa da 1 MLD nel 2009, confermata nel 2014: http://www.tomshw.it/news/intel-scor...nfermata-58793
http://ricerca.repubblica.it/repubbl...liardo-di.html
5. Violazione in Corea del Sud sempre nel 2007.
6. 2010, Intel accusata negli USA di accordi sleali con Dell per far installare solo CPU Intel.
7. Benchmark falsati, nel corso del 2010 la Federal Trade Commission statunitense ha accolto le lamentele di AMD in questo campo costringendo Intel ad includere una dichiarazione accompagnatoria ai risultati degli stessi.
Ed ovviamente qua ne mancano, comprese tutte le accuse che AMD ha fatto e che non sono finite in tribunale. Capisco che difendere l'azienda in cui si lavora è condivisibile ma arrivare a difenderla per queste pratiche ignobili ce ne vuole, ma ci rendiamo conto? Non hanno rubato caramelle, sono cose serie, hanno danneggiato anche persone.
Quote:
Perché ovviamente al mondo esistono soltanto fanboy Intel, vero? Non ne esistono di AMD che scaricano fango su Intel a ogni occasione...
|
C'è ne sono sicuramente, da entrambe le parti, ma io non vado in giro ad accusarla per cose che non ha commesso, ci sono i fatti nel passato, qualche dubbio viene sempre più spesso.
Quote:
Per te AMD non ha mai fatto nulla per scavarsi la fossa...
|
L'ho già ammesso che ha fatto degli sbagli ma la responsabilità è anche di Intel, danneggiarla non ha fatto altro che aggravare la situazione, anche se gestita male da AMD.
Quote:
Non ti preoccupare: credo di figuracce ne abbia fatte già abbastanza, per cui una più, una meno, cosa vuoi che sia, specialmente nella sua posizione.
|
Figuracce ne ha fatto, poi ci sono le persone come in questo forum che continuano ad attaccare ed infangare AMD per cose inesistenti, ma è inutile parlare, la maggioranza è quella.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Negli anni d'oro (2005-2006) il market share era così:

|
Grazie per averlo postato, questo per tutti quelli che non si rendono conto perchè Intel è ricorsa al gioco sporco.
Quote:
Originariamente inviato da rockroll
Molti riferiscono di esperienze analoghe, dove le differenze prestazionali Intel/AMD non sono assolutamente dell'entità vantata da certi benchmark.
Nel mio piccolo qualche prova l'ho fatta (no bench, no O.C., prestazioni cronometrate su intensi utilizzi), badando sopratutto a comparare piattaforme di prezzo simile e comunque adatto alle mie tasche, e AMD non ne esce certo con le ossa rotte, anzi.
Che poi AMD pecchi di ingenuità disarmanti e non riesca a valorizzare i suoi prodotti è un dato di fatto.
Personalmente credo di più alle prove su strada e sopratutto a quel che vedo.
|
Quote:
Originariamente inviato da Baio73
Uno dei pochi post che mi sento di quotare.
Facciamoci tutte le pippe del mondo con i benchmark (io, data l'età, è un po' che ho smesso) ma poi guardiamo come funzionano davvero le cose nella quotidianità... qualcuno potrebbe avere delle sorprese.
Baio
|
Finalmente qualcuno che guarda alla realtà delle cose, mai usato un bench per scegliere i prodotti hardware per il PC e mai lo usero, primo perchè non mi fido (adesso ancora di meno), secondo perchè non mi serve a niente nella scelta.