View Single Post
Old 20-01-2016, 09:45   #41
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
come ho gia scritto, alcune componenti MT in quei software ci sono, ma nel monte totale del bench non sono molto determinanti.

nel caso di i3 e i5 con la stessa architettura la sola differenza di frequenza non basta per farlo stare sopra, ma il boost aggiuntivo del 10-12% dato dal salto di 2 generazioni di architettura riesce a farlo andare sopra.


infatti, se guardi, la differenza fra l'i3 4370 e l'i3 6320 è circa del 12%, ovvero l'IPC di 2 architetture e quei 100 MHz in piu
Però come ti spieghi che:
in Sysmark un FX6350 vada il 30% più veloce di un a10-7870k?
Secondo ANANDTECH la differenza tra i due nel ST è del 5% ad essere buoni. Mentre nel MT la differenza è del 25-35%.

Trovi una spiegazione a questo, se ci riesci ovviamente. Dove le prende le prestazioni, se non nel MT? O in base al marchio di CPU, i punteggi variano e con essi anche la tipologia di test (le prestazioni delle cpu AMD sembrano scalare linearmente con i core, o quasi). Sarai d'accordo con me che i risultati sono incomprensibili o no? L'unica cosa certa che il top di gamma AMD, non è in grado di superare una cpu da 60 euro della concorrenza, in questo test assurdo.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Negli anni d'oro (2005-2006) il market share era così:
Non me lo ricordavo grazie . Comunque rispetto a quello che meritava un a64, Sempron ecc, è sempre poco (dimenticavo in epoca recente addirittura erano gli stessi software a non sfruttare le estensioni SSE nelle cpu AMD )

Ultima modifica di tuttodigitale : 20-01-2016 alle 10:00.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1