Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Non è che non va bene, è che i produttori non mi sembrano tanto contenti di pagare l'obolo a nvidia per il chip prioritario, infatti sono uscito molti modelli compatibili con freesync e un po' meno con gsync.
Vedremo come andrà avanti la faccenda.
|
Ah tranquillo, tanto poi si rifanno sui clienti finali

Cmq alla fine sono sempre gli stessi...Acer, Benq, Asus, AOC e Philips.
Poi certo...il fatto che il freesync sia uno standard vesa dovrebbe favorire la cosa su una gamma di prodotti ben più ampia, oltretutto mediamente più economici.
Ma qui scatta purtroppo il paradosso...e cioè che a livello di schede grafiche di punta, necessarie per questa tipologia di monitor da gaming, attualmente nvidia ha più mercato. Vedremo cosa succederà nel 2016, soprattutto con la partnership AMD-Samsung
Purtroppo gsync e freesync se da un lato sono ottime tecnologie che migliorano non di poco l'esperienza di gioco, dall'altro creano questa "dipendenza" tra monitor e vga.