Quote:
Intanto sono quanti anni che aspettiamo i 14 nm?
|
A quanto pare TMSC non farà i 14nm, passerà dai 20nm Finfet (i sui 16nm) ai 10nm Finfet.
L'EUVL sembra sarà usato per i 5nm, non i 7nm.
Le tempistiche sembrano ottimistiche, ma tutto dipende sempre da quanto sono i guadagni che l'azienda fa e può fare investendo.
Un tempo c'era solo Intel a correre con il PP perché era in grado di fare un volume di soldi che gli altri non riuscivano. Oggi il mercato è cambiato.
Samsung in 3 anni (e dico 3) è passata dai 32nm ai 14nm Finfet. Quindi se ci si mette abbastanza soldi si arriva quando si vuole.
Il problema è tutto di Intel che oggi non ha un volume di produzione e vendita come una volta. I suoi Atom non vendono e una fabbrica a 14nm non è mai stata aperta. Non so se potrà continuare a reggere la concorrenza se il mercato x86 non cambia.
Se la prossima generazione di processori a 10nm avrà un guadagno prestazionale del 10% come nelle precedenti generazioni forse riuscirà ad ammortizzare i costi nel 2024, visto che nessuno sarà invogliato a comprarli (come già sta succedendo ora).
E' una azienda strapiena di soldi, ma se non trova il modo di cambiare il suo business non credo riuscirà ad essere ancora il leader nella produzione di microprocessori a lungo.