Esattamente: è il mercato che fa/rà il prezzo, perché queste nuove memorie si collocheranno in due mercati tradizionali, memorie a stato solido e di sistema, in cui non esiste il monopolio.
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1
Il problema è che solo una ditta li crea (Intel + Micron), quindi non c'è concorrenza
|
No: vedi sopra. Questo perché degli SSD a te interessa l'interfaccia con la quale comunicano con l'esterno, e non con quali tipi di memorie sono realizzati internamente.
Similmente, per le memorie tradizionali è stato già annunciato che ci saranno DIMM, e dunque non cambierà nulla dal punto di vista della comunicazione con l'esterno. Ma anche se uscissero fuori delle nuove DIMM, parliamo in ogni caso di un'interfaccia con la memoria che può essere velocemente rimpiazzata nel caso in cui si venisse a creare una situazione di monopolio.
Quote:
Originariamente inviato da demon77
quello poi vedremo.. non penso che perchè le hanno messe a punto loro allora deterranno il monopolio. Non avrebbe senso e non riusirebberoa soddisfare l'enorme domanda.
Daranno in conessione la cosa prendendo giustamente le royalties
|
Non credo, e francamente spero di no: dopo 10 anni di ricerca dev'esserci un consistente ritorno.
Per il resto, vedi sopra: non si configurerà una situazione di monopolio.