View Single Post
Old 18-01-2016, 11:37   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ok, ma cosa c'entra la misura della carica residua della batteria con l'orologio?

Nella batteria non si misurano i volt?
non su una batteria al litio.

una stima della percentuale di carica basta sul voltaggio è possibile su batterie, tipo quelle al piombo acido dove la tensione decresce in modo quasi lineare durante la scarica


in una batteria al litio invece la curva di scarica si mantiene sostanzialmente piatta e decresce di colpo a batteria esaurita, per di più in una zona dove la batteria si deteriora in pochi cicli di carica.


per questo i vari bms (battery management system) presenti a bordo dei circuiti di carica interrompono l'erogazione di corrente dopo un dropdown della tensione minimo.

la tecnica comunemente usata in tutti i dispositivi al litio per l'indicazione della carica residua non è altro che una stima della capacità residua basata sull'integrale della corrente erogata dalla batteria nel tempo a cui viene associata una durata ipotetica basata sul profilo medio di consumo nelle diverse fasce orarie ed è da li che viene il bug
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1