Io ho un cliente locato in arabia saudita. C'avranno pure i petrodollari, ma dal punto di vista dell'infrastruttura informatica stanno all'etā della pietra: gli unici datacenter sono negli emirati arabi uniti. E la distanza conta. Puoi pure avere la lan in albergo a 100000 giga, ma se vuoi arrivare al server che sta in inghilterra anche la cittā dev'essere cablata, la regione, la nazione... Ce deve sta "la borchia dell'internet" come diceva cevoli.
ps
l'italia č geograficamente e morfologicamente un casino, ma se c'č LTE che ve frega della fibbbbra?
Piuttosto, facciamo una bella petizione per avere la flat anche sui cellulari.
Pensateci, il motivo per cui si va "a consumo" č semplicemente un retaggio del funzionamento "a minuti" per le chiamate. In realtā al carrier costa mooooolto meno l'affitto delle frequenze e la manutenzione degli apparecchi rispetto alle reti cablate...
Ultima modifica di gnappoman : 18-01-2016 alle 00:29.
|