Quote:
Originariamente inviato da damxxx
E' un retaggio del passato, perché la grafica digitale è sostanzialmente nata sui Machintosh (Photoshop è stato a lungo un software solo per Machintosh), per un po' di tempo Machintosh non è che era la migliore scelta, ma era l'unica scelta possibile per fare grafica digitale.
Da tempo oramai non è più così, ma le tradizioni sono dure a morire...
Ma comunque sostanzialmente è vero, lo scopo di avere un PC non è quello di farci girare un sistema operativo, ma quello di utilizzare delle applicazioni per completare delle attività.
Ciò che è importante sono le applicazioni che ci girano ed un certo Gugliemo Cancelli ci ha fatto i soldi grazie alle applicazioni perché è stato il primo a capire che il business stava nel software e non nell'hardware.
|
Per fortuna nn e piu' stato cosi' altrimenti Apple oggi ci vendeva ancora computer a 10 milioni di vecchie lire (5000€) a differenza del mondo Hardware Pc Wintel che nel tempo ha reso disponibili le macchine a tutti e a prezzi notevolmente calmierati favorendo cosi' l'espansione e lo sviluppo di moolti piu' Software, a 360 gradi, professionali e non.
Per quello chiedevo sarcasticamente "all'esperto" che accennava con esempi campati all'aria di Fiat & BMW etc, senza aver invece ancora capito come funziona e si lavora nel mondo reale