Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
In passato il codice lo si rilasciava senza puntare la pistola a chi, poi, decideva di utilizzarlo, e non c'erano tutti i settarismi che ha portato il software diversamente libero.
|
Guarda che non c'e' nessun obbligo ad usare licenze tipo GPL o LPGPL.
Per alcuni tipi di software va benissimo rendere il tutto di pubblico dominio, ma in altri casi per evitare abusi di vario tipo le si usa.
Già prima di GPL ed LGPL vi erano licenze con restrizioni sull'uso per evitare tali tipi di abusi del lavoro altrui, solo che erano tutta roba ad hoc che rendeva molto più difficile capire cosa si poteva o non poteva fare (e che livello di protezione reale ci fosse per gli autori).
Non parliamo poi cosa succedeva se c'era da usare in uno stesso prodotto dei sorgenti con licenze differenti.
Semplicemente GPL ed LGPL hanno fornito uno "standard di fatto" per tale tipo di licenze
rendendo più semplice l'utilizzo (ed il miglioramento) del software protetto da esse e tra le altre cose rendendo più difficile l' "embrace, extend and estinguish" usato da Microsoft in passato.