View Single Post
Old 15-01-2016, 14:39   #13
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Devi prima decidere cosa veramente vuoi e ti serve, mi pare di capire che in tal senso non hai le idee chiare. In effetti è difficile.
Per quanto il sistema fujifilm sia un sistema al "top" per connubio sensore-corpo macchina-obiettivi, nel dismettere il sistema FF optai per il micro 4/3 proprio perchè anche gli obiettivi erano piccoli. Tra l'altro anche io amo la focale dei 135mm e trovai nel micro 4/3 il 60mm sigma (120mm eq) che è semplicemente fantastico e costa una miseria.

D'altro canto l'Xtrans è un sensore che regge benissimo gli alti iso ed ha uno stop di vantaggio pieno su qualsiasi altra micro 4/3, ottimo per i soggetti in movimento, le micro però hanno stabilizzatori allo stato dell'arte che permettono di recuperare anche 2-3 stop, cosa fantastica per scattare a mano libera con tempi lunghi soggetti più o meno statici.

Come vedi è tutto un compromesso, nel mio caso ero persino insoddisfatto della qualità d'immagine dei vari sistemi micro 4/3, apsc e FF, infatti poi c'ho affiancato il foveon
in realtà della mirrorless vorrei solo il tiraggio più corto (ce l'avrebbe anche canon se non fosse che le il rapporto qualità prezzo non è paragonabile con nikon...) e lo spezzato nel mirino forse (e magari l'estetica)... della nikon l'af e la durata della batteria, mentre della sony lo stabilizzatore..
che dici me l'assemblo tipo frankenstein?

comunque mi sono fatto un doc in cui mi scrivo le considerazioni pro uno o pro l'altro, quando avrò i soldi deciderò
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1