Quote:
Originariamente inviato da Vertex
Tiro ad indovinare...forse perché all'estero le connessioni fisse sono più diffuse e performanti e vengono utilizzate per i download pesanti/streaming mentre le connessioni mobili sono sottoutilizzate, mentre da noi, dove la fibra ce l'hanno in 4 e le connessioni fisse fanno generalmente pena, c'è un maggiore utilizzo di connessioni mobili, indi per cui non è possibile offrire tariffe flat perché la banda si saturerebbe molto velocemente. Il 4G non è adatto per questo tipo di offerte su larga scala, perché la banda è ancora troppo limitata.
|
Non avrei potuto rispondere meglio. Complimenti
All'estero, mi sembra in Austria dove vedevo cartelli pubblicitari scritti, ahime, in tedesco, offrono contratti che inludono TUTTO, fisso a casa (30/3, quindi fibra), voce e dati in mobilità. Info da prendere con le pinze e che mi riservo di controllare.
EDIT:
1)
router LTE cazzuto con porta gigabit
2)
offerte unlimited da 20€, 25€ e 45€ con velocità spaventose
3) i dati non utilizzati vanno al mese successivo, qui invece ci sono limiti settimanali se non giornalieri.
Ora, non per dimostrare come siamo indietro, ma sta di fatto che lo siamo.