View Single Post
Old 14-01-2016, 15:52   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da ste =] Guarda i messaggi
Su win10 si connette in automatico alla sessione remota in full screen e prende la risoluzione del client (nel mio caso 1920x1080) - se si passa a finestra (cosa comune e utile) la risoluzione dell'host rimane sempre 1920x1080 facendo comparire delle comodissime scroll bar azionabili solo trascinandole..meh
Se si parla del client classico preinstallato in windows ho appena fatto una prova, cliccando su Mostra opzioni\visualizza muovi la barra configurazione desktop puoi scegliere la dimensione della finestra e di conseguenza la risoluzione del desktop dell'host, per quanto così facendo perdi la possibilità di fare lo switch in full screen.
Sulla nuova app universale non trovo invece alcuna opzione a riguardo.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Cioè se lascio a casa il computer acceso lo posso comandare da remoto?
Certo che ci sono guide in rete, basta che chiedi all'amico google, qui c'è scritto più o meno l'indispensabile http://windows.microsoft.com/it-it/w...tion=windows-7
(si parla di 7 ma sostanzialmente è uguale per tutti i windows almeno da xp in su)

Tieni solo presente che sulla macchina host, il pc a cui ti vuoi connettere, deve essere presente windows pro (nel caso di vista o 7 anche la Ultimate) altrimenti dovrai comunque ricorrere ad un software esterno, come teamviewer che per uso privato e dato in licenza gratuita e che sopratutto per connettermi fuori dalla rete locale preferisco.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1