Più che l'analisi del file video dovresti verificare i tipi di file supportati dal tuo televisore e le loro caratteristiche.
Generalmente i problemi della mancata riproduzione sono la risoluzione troppo alta (altezza x larghezza) e il tipo di codec audio e/o video che non viene riconosciuto.
Se sei certo che il tuo televisore dovrebbe riprodurre il file mkv di cui parli, allora potresti provare a rimuxarlo ad esempio con avidemux, scegliendo di copiare sia la traccia video che audio in modo da ottenere un nuovo file mkv con la stessa qualità dell'originale. Questo perché nel formato mkv ci possono essere delle caratteristiche dell'intestazione del file introdotte da mkvmerge che potrebbero non essere riconosciute dal televisore.
|