Io lavoro come consulente. Attualmente sono in attesa di essere allocato su un nuovo cliente, quindi sono in sede a fare letteralmente nulla, perchè non ci sono progetti interni di cui mi potrei occupare. A volte impiego il tempo per studiare, sennò faccio altro. Nessuno può venirmi a dire nulla, anche perchè per come funziona qui non c'è un vero capo quando sei disallocato, il capo è il manager del cliente presso cui lavori.
E in generale non mi è mai andata giù la storia per cui se non lavori otto ore allora stai rubando all'azienda (che poi non sono mai otto, solo che se ne fai di più tutti zitti, altrimenti tutti a far casino). Se ci sono delle cose da fare bene, altrimenti uno per me può impiegare il tempo come vuole, basta che qualcuno non si lamenti del lavoro non svolto. Pensate al telelavoro, uno può anche stendere i panni, ma se il lavoro suo lo ha svolto non vedo dove sia il problema. E la cosa vale anche per l'orario flessibile, se uno lavora in maniera indipendente, non dico di fare 4 ore, ma se si arriva alle 10 e si va via alle 17 non lo trovo un grosso problema.
|