Non avete capito una beata cippa.
A me che Win10 sia regalato o meno non mi interessa nulla.
Sono le dichiarazioni di questi numeri ad essere ridicoli.
E come ho detto non è la prima volta che MS lo fa.
Quando lanciò Win 8 a prezzo stracciato si inventava numeri di licenze vendute (e non attivate, ma quelle che imponeva agli OEM di acquistare) da capogiro. Finito il famoso periodo di prezzo stracciato, chissà come mai MS ha smesso di dare numeri su Win 8 ma ha cominciato a parlare di Win 9 (poi diventato 10 per chissà quale stupido motivo di marketing). Infatti era sotto gli occhi di tutti che Win8 non lo voleva nessuno e le aziende correvano a richiedere il downgrade a 7. Ma MS ovviamente contava quelle licenze vendute come diffusione di Win 8.
I numeri "straordinari" che MS segnalava alla fine si sono risolti in un un nonnulla. Infatti Win 8 ha avuto un market share praticamente inconsistente e lo zoccolo di utilizzatori di XP e Seven non è stata scalfita in alcun modo.
Con Win10 sta facendo lo stesso, solo che dà numeri di cose che non vende, ma regala!
Gli unici utenti che riesce ad avere sono quelli che già usavano 8 (o 8.1) e quelli che con XP non più supportato passano al nuovo OS (non trovando più licenze di 7 in vendita) e gli utenti XBoxOne. Lo zoccolo degli utenti 7 ancora non viene scalfita, ed è ancora evidente che Win10 ha lo stesso appeal di 8, ovvero nullo.
Eppure spara numeri da finto record cercando di dare un'immagine al suo OS che non ha (come non lo aveva Win 8 quando diceva che il numero di licenze vendute era il doppio di quelle di 7 al suo debutto). Con l'aggravante che questa volta il suo OS lo regala! Oggi, dopo 6 mesi dal suo dedbutto, dovrebbe dichiarare che l'80% dei PC al mondo usa il suo nuovo meraviglioso OS, non l'8% o il 10%! Ovvero che il suo nuovo OS, gratuito, ha conquistato la fiducia di tutto il mercato tranne qualche irriducibile + quelli che non possono fare l'upgrade per vari motivi.
Invece spara numeri che chiunque con 2 neuroni troverebbe ridicoli. Mettete un banchetto di dolci in piazza e cominciate a regalare pasticcini e caramelle e se alla fine della giornata non avete i bidoni vuoti vuol dire che o che il paese è di 4 persone o che ciò che date non è apprezzato.
Visto che il mercato di Windows consta in un miliardino di utenti, direi che la prima interpretazione non è quella corretta.
Tanto più che i numeri li dà confusi senza distinguerli tra i vari dispositivi, segno che l'intenzione è dare il grande numero (o quello che sembra grande, visto che dovrebbe essere almeno triplo), non quella di dimostrare che il nuovo OS sta davvero prendendo piede come vorrebbero.
|