Aggiungo una cosa..
mi stavo documentando un po sul discorso cpu, fra i5 6600k ed i7 6700k .
La differenza, essenzialmente, sta nell'uso delle istruzioni per l'HT o sbaglio?
Di contro, l'i5 porta un consumo (a quanto sembra da una recensione letta online) decisamente inferiore in termini di TDP rispetto all'i7 (si parla di 20-25W) il che porta ad una temperatura inferiore e conseguente miglioramento del rumore.
In ambiente CAD (2d) e modellazione con sketchup.. rendering con vray, ed applicazioni adobe (illustrator, indesign, photoshop), la differenza nell'uso di i7-i5 è molto marcata?
Pensavo, sinceramente, di fare l'acquisto completo, e buttarmi sull'i7.. la differenza economica non è così "esagerata":
262€ per un i5 6600k boxed
388€ per un i7 6700k boxed
Sono più o meno 125€ che però potrebbero esser investite in altro, più adeguato alle mie esigenze d'ufficio (una sk. video maggiormente performante, un disco ssd migliore, una sk. pci-e combo wifi/bt.. o semplicemente un risparmio ragionato).
Attendo
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad
|