Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson
Non fai prima a configurargli il computer con tutte le applicazioni che usano installate e poi settargli un account Standard ( Limitato ) con tanto di password Admin e non dargli la password in modo tale che cosi' non si installi ed gli si autoinstalli nessun software, malware compreso?
Le aziende ed i professionisti mondiali lavorano tutti cosi'.
Gente nn ci vuole tanto, basta usare la testa.
|
su pc aziendali ok, ma qui stavamo più che altro parlando di utenti home, quelli che comprano pc o notebook e poi sono a casa mia ogni tre giorni per farsi risistemare il PC da tutte le schifezze che ci hanno messo dentro.
non puoi limitarli perchè altrimenti vengono a casa tua tutti i giorni per farsi installare l'ennesima minchiata di programmino che gli è stato consigliato dall'amico su feisbuc.
un mio zio, per farti un esempio, usa il notebook anche per giocare, gli piacciono un po' di videogames, però è anche totalmente e assolutamente privo di ogni minima attenzione al problema malware, va in giro sui peggiori siti warez e si installa di tutto, e quando gli compare un popup che gli chiede qualcosa lo sapete cosa fa ? Cosa mi ha detto l'ultima volta che mi portò il pc ?: "ma io non so cosa vuol dire quando mi compaiono quelle scritte, io rispondo sempre di SI".
in pratica qualunque toolbar, crapware, malware, schifezza, lui la installa, perchè se non sa cosa vuol dire risponde SI ad ogni richiesta.
è inutile, non c'è aggiornamento, patch, antivirus che tenga. Con questa gente l'unica soluzione è impedirgli di usare un PC, purtroppo non sempre è possibile se non usando la violenza fisica.
alla fine anche MS getta la spugna, e gli toglie gli aggiornamenti alla sicurezza, tanto che problema c'è ?