Ho provato Linux mint 17.3 con ambiente Cinnamon, dopo una vita su Windows e una parentesi (chiusa oramai) con kubuntu che ho ancora in dual boot...
E' incredibile come con questa distro tutto stia funzionando al primo colpo e senza alcun problema, a differenza di kubuntu 15.10 che per certe cose mi ha fatto impazzire... provo a spiegare..
Ho una configurazione multi monitor, il computer fisicamente stà in una camera collegato al monitor tramite dvi, ho anche portato i cavi hdmi e lan più le periferiche al soggiorno e ho collegato il pc anche alla televisione, ho quindi due tastiere e due mouse wireless (quelle in soggiorno collegate ad un hub usb collegato ad un adattatore lan-usb)
Bene con mint ho raggiunto l'ecosistema perfetto....
Innanzi tutto funziona perfettamente il wake up on line tramite app sulle smartphone, con kubuntu ha funzionato una volta e poi mai più anche reinstallandolo, con mint funziona e l'app dello smarphone trova il pc e lo chiama addirittura mint
Real vnc server funziona meglio che con kubuntu, nel senso che riesco a vedere entrambi i monitor con facilità..
A parte spotify, quando apro un applicazione in un monitor (non desktop, intendo proprio o dalla tv o dal pc al piano sopra) questa con mint si apre davvero in quel monitor, con kubuntu dovevi settare lo schermo predefinito ma c'era sempre qualche app che si apriva nel monitor sbagliato
Con un semplice click che funziona sempre posso scegliere se veicolare l'audio al piano di sopra tramite la scheda integrata o al soggiorno tramite hdmi, questo era possibile farlo anche con kubuntu ma dovevi settare la scheda predefinita, mettere in ordine le schede audio e settare possibilmente i vari programmi, tutte questa possibilità di scelta rendeva solo più difficile il passaggio... con mint è un operazione banale che funziona esattamente come dovrebbe
Ultima cosa ma non meno importante, con mint è possibile quadruplicare il tutto a video, tutto si vede più grande ovviamente ed è perfetto per chi vuole godere del pc sulla tv a quasi 3 metri di distanza, la visione è perfetta e in questo modo per nulla stancante (usare il pc in 1080p sulla tv sarebbe impossibile per quanto mi riguarda).... Con kubuntu si possono ingrandire i caratteri ma posso assicurare che l'effetto è ben diverso... con cinnamon viene ingrandito tutto ed è altamente preferibile come opzione per quanto mi riguarda
Al momento sembra che il tempo di startup da pc spento sia inferiore
Che dire al momento mi trovo bene, certo plasma 5 sembra più accattivante per l'occhio, però i vantaggi di usare Linux mint sono davvero troppi per non cambiare distro... Spero sia utile ...
|