View Single Post
Old 08-01-2016, 22:37   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
spannometricamente, mettendo che il rapporto emulato tra potenze dei processori sia 10:1 (non so come spiegarlo!!!) sarebbe un processore da 27 mhz. nella migliore delle ipotesi, un 486 da 33 mhz circa, se no come un 386.

non credo ci giri molto, se non roba dos o per windows 3.1
Esattamente.
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
In realtà...no, occhio a wikipedia e altre fonti, scrivono solo cazzate. Hanno raddoppiato il numero di core (come scritto), ma hanno anche triplicato la frequenza e aggiunto 2 MB di cache L2 assente sul 3ds normale. Praticamente hanno fatto il 3ds come doveva uscire nel 2011, in compagnia di una gpu più decente magari.
E con quella cache l2 potrei azzardare che rivaleggi o superi la ps vita, che ha un cortex a9 a 333-444 MHz e non 1-2 GHz come dicono i siti per boccaloni
Beh, se le altre fonti dicono cazzate, non è che tu ne abbia portato qualcuna a tuo sostegno.

L'unico dato concreto è che dovrebbe essere un quad core, ma per emulare un processore x86 non te ne fai proprio nulla degli altri core, e il tallone d'Achille di un PC da emulare è rappresentato proprio dal processore.

Poi rimane pur sempre un ARM11, che non è certo un campione di efficienza/prestazioni, e un x86 è un processore CISC abbastanza complesso, per cui non è facile da emulare quanto potrebbe essere un RISC.

Vuoi un esempio pratico? Guardati le slide di un talk (Writing an 8086 emulator in Python) che ho tenuto lo scorso anno alla PyCon 6. In particolare la slide 39 che mostra come calcolare i flag del processore a seguito di un'operazione aritmetica.

E stiamo parlando di un semplicissimo 8086: immagina quanto sia incasinato emulare un 386 o superiore, specialmente in modalità protetta...

Dimenticavo: la cache L2 è importante (ma è da verificare se ci sia o meno) e contribuisce alle prestazioni, ma non fa certo miracoli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1