View Single Post
Old 07-01-2016, 19:51   #7090
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16594
Applicazioni da avere sul cellulare dopo la prima accensione.

Applicazioni imprescindibili da avere sui nostri device e che sebbene free sono generalmente migliori e di molto rispetto a quelle presenti sulle varie rom dei produttori. Sul Playstore le opzioni non mancano ma sono anche troppe e quindi possono portare a perdersi l'utente medio e a instalare sostanzialmente porcheria.
  • LAUCHER ALTERNATIVO: il launcher ovviamente è già presente sul device ma spesso è modesto, pesante, scattoso e con icone dal dubbio gusto. Spesso cambiandolo si fa rinascere il telefono che risulta ben più fluido e gradevole anche alla vista. I cinafonini hanno presente in genere un pessimo fork del launcher stock google now denominato 3 laucher davvero vecchio e poco performante.
    Nova Launcher è sicuramente quello di riferimento per la categoria, potete poi installare una infinità di pacchetti di icone per personalizzare il telefono all'infinito o quasi.
  • FACEBOOK LITE l'ho messa subito per dargli maggiore visibilità essendo FB la app più installata sugli smartphone. La Lite permette di avere tutte o quasi le funzioni del pesantissmo FB ma richiede meno cpu, meno ram e meno dati scaricati ed è comunque fatta dagli stessi sviluppatori della casa madre. Vi risparmierà tanta batteria e tanta ram.
  • OROLOGIO E METEO: quei widget orologio e/o meteo impostato dai produttori sono spesso esosi sia per ram che per batteria e anche poco configurabili. Potete tranquillamente sostituirli.
    Chronus è la versione per tutti del widget orologio/meteo della CyanoGenMod. La versione free ha qualche widget o tema in meno della pay ma va decisamente bene, è leggera, molto configurabile e non incide sui consumi e per una app che gira in background sempre è un pregio non da poco.
  • FILE EXPLORER: a volte manca nelle rom e se c'è è di scarsa utilità, meglio sostituirlo.
    FX File Explorer e se avete i permessi di root installate l'addon per poterli gestire Root Add-On
    X-Plore File Manager
    Sconsiglio ES Gestore File che ora è di proprietà di una azienda famosa per spiare l'utenza.
  • GALLERIA FOTOGRAFICA: a volte quella di default è lenta ad aprirsi, in quel caso valutate di sostituirla.
    QuickPic Classic questa rappresenta l'ultima versione di questa ottima galleria prima che venisse acquistata da Cheetah che è famosa per non rispettare la privacy degli utenti e riempire di inutilità e pubblicità le sue app.
  • APP FOTOGRAFICHE: soprattutto i cinafonini devono convivere con la pessima app Mediatek per le foto che non solo è esteticamente brutta ma processa troppo gli scatti dando risultati a volte imbarazzanti.
    Open Camera non è una belleza esteticamente ma spesso apporta migliorie agli scatti.
    Snap Camera HDR la trial vi costringerà ad attendere 10 secondi prima di poterla usare, se il risultato vi aggrada potete pensare di spendere i due euro che costa perchè sono spesi sicuramente bene. Include anche una ottima galleria fotografica che potete sostituire a quella di default.
  • RIPRODUTTORI VIDEO: in genere le rom hanno già un riproduttore video apposito o integrato nella galleria che riproduce i formati più comuni, se quello risultasse poco fluido o non riproducesse qualche vostro video allora potete sostituirlo tranquillamente.
    MX Player nel caso servissero Codec ulteriori vi proporrà lui di scaricarli al primo utilizzo.
    VLC for Android ricalca il programma per PC, non c'è file che non riproduca, anche file audio volendo.
  • RIPRODUTTORI MUSICALI: altra note dolente soprattutto sui cinafonini dove la app Mediatek è ancora quella dei tempi di JellyBean e esteticamente raccapricciante. Anche quelle di tanti produttori sono poco più funzionali, è quindi il caso di rivolgersi ad altro.
    Aimp ha un gran equalizzatore ed è leggero ma funziona a liste che dovrete creare voi in base ai termini di selezione (album, genere, artista...) e può non essere immediato, Musicolet è invece più classico nel funzionamento e completo con un discreto EQ a 5 bande e sempre leggero per ram utilizzata.
    Pulsar Music Player nella versione free non ha l'equalizzazione ma risulta ideale per chi ha root e utilizza Viper4Android per migliorare l'audio del suo device, è infatti una app veloce, leggera e poco energivora che si interfaccia bene con viper.
  • OFFICE e PRODUTTIVITA': in genere queste app necessarie ai più sono assenti oppure compaiono app Google per testo, fogli di calcolo e presentazioni che sono pesanti e non sempre accurate ma possono andare per la maggioranza degli utenti. Consiglio però altro.
    WPS Office davvero fenomenale nel riprodurre fedelmente i file nel formato proprietario di Microsoft oltre ad avere il lettore PDF integrato e sempre utile. Se cercate qualcosa di completo ma che non tenga troppo spazio allora Docs To Go va bene.
    Google Calendar è in genere già installato sui device e va benissimo soprattutto ora che finalmente integra gli impegni allertati e una basica ToDo list. Se volete qualcosa di più completo allora Business Calendar 2 è il top, per qualcosa di piccolo e semplice invece Calendar For Android è l'ideale.
    Se avete bisogno di prendere note veloci e di avere anche un ToDo List allora consiglio Material Notes.
    Barcode Scanner: tramite fotocamera riconosce i codici a barre e anche i QR Codes ed è più utile di quello che si possa pensare.
    Convertbee convertitore di misure e di valute davvero utilissimo soprattutto per chi viaggia all'estero.
  • BROWSER
    Ogni produttore ha il suo browser ma è penoso oppure mettono Chrome che va benissimo ma è davvero pesante. Le alternative sono innumerevoli ma dietro a quei progetti ci possono essere persone che sfruttano i dati della vostra navigazione. Indico delle opzioni ottime e sicure:
    Pyrope: Si tratta di una mod di Gello (il browser presente sulle CyanoGenMod basato su Chromium con ADBlock) capace di funzionare anche su cellulari senza SoC Snapdragon e su qualsiasi rom. Rispetto a Chrome è più leggero ma altrettanto fluido. Manca la sincronzzazione con chrome ma è colpa di google che non lo permette, quelli di Gello ci stanno lavorando e speriamo riescano ad ottenerla.
    Opera Mini: è mini solo nel nome. Non confondetelo con Opera normale che è solo un chrome peggiore, Mini è ideale su ogni telefono non solo quelli con schermo piccolo o datato, ha un adblock incluso e lo speed dial comodissimo per avere in home i propri preferiti. Leggero e veloce con in discreto blocco pubblicità, ho inserito la versione Beta che ha prima le novità ma esiste anche in versione stabile.
    Sliperience: leggerissimo browser con incluso un AdBlock, pesa pochi mega ed è completo e sempre aggiornato dallo sviluppatore.
    Via Browser: velocissimo, leggerissimo e occupa spazio per meno di un mega, gira alla grande pure sul mio vecchio Huawei da 500 mega di ram quindi davvero leggero, ha adblock, si può usare il messenger di facebook dal browser (cosa rara), ha i preferiti anche nella home che è altamente configurabile.
  • VARIE
    Qualcomm App Tune-Up Utility: dovrebbe funzionare anche sui Mediatek, fornisce in un minuto un controllo di cpu-gpu-dati usati da una app così da capire quale siano le più pesanti presenti sul telefono o compararne due che hanno le stesse funzioni per esempio due player audo o video per capire quale sia il più leggero, permette di salvare i risultati per poi confrontarli in un utile specchietto.

ULTERIORI APPLICATIVI PER CHI HA I PERMESSI ROOT
Se avete i permessi di superuser (e per gestirli è obbligatorio usare SuperSu) potete avere un controllo completo del dispositivo installando tool atti a sfruttare questo vostro "superpotere" e tra questi risulterà comodo poter gestire meglio i vari programmi che a volte si aprono in background senza che ne abbiamo idea e che inevitabilmente incidono sull'autonomia.
Occhio a quel che fate non sono da prendere con superficialità perchè una variazione anche modesta può non far funzionare più a dovere il vostro terminale e poi è difficile ricordarsi dove si erano messe le mani, avvisati! Non sono responsabile di quello che combinate.
  • GUIDA A SYSTEMCLEANUP: SCU è focalizzato proprio sul eliminare, bloccare, congelare le applicazioni sia al boot che successivamente, comprese quelle di sistema che però è bene lasciare agire per non incorrere in problemi poi. Io uso SD Maid che ha le stesse funzioni e vi aggiunge opzioni per la pulizia del sistema (disinstalla le app lasciando zero residui o quasi), ha però lo svantaggio di non avere una funzione backup quindi è da usare dopo aver fatto pratica con SCU.
  • My Android Tools potente tool che oltre ai servizi disattiva anche receivers e avvii vari, però può essere più pericolosa se non siete esperti. In quel link ci sono anche una serie di consigli e servizi di google da disattivare senza perdere funzionalità. Usarlo in accoppiata con SCU o SD Maid è l'ideale e avrete una accoppiata di app da "smanettoni" che permetteranno un controllo notevole del vostro device.
  • Android Firewall: consuma pochissimo ed è fondamentale a mio avviso. Apritelo dandogli i relativi permessi root e attivatelo, usatelo in Lista Nera che è più facile e non in lista bianca, ovvero le applicazione a cui metterete il ticket saranno bloccate dall'uscire in wifi e/o in 3G. Aiuta a non avere sorprese nel traffico dati e app che in background vanno in rete.
  • Greenify: l'unica vera applicazione il cui uso allunga la durata della carica di una batteria. Nel link è spiegata brevemente la sua funzione, ricordate che applicazioni quali messaggistica, widget meteo, sveglia e altre applicazioni di sistema, non devono essere tra quelle di cui si occupa l'app, altrimenti non funzionano, necessitano di girare in background. Inoltre se usate Xposed Framework (Fusion X quindi o una stock su cui lo avete installato) greenefy ha un modulo da attivare e che consente alcune funzionalità ulteriori sfruttando appunto Xposed. Vi riporto anche questo trucchetto che io uso e che trovo molto comodo. Greenify può anche essere usato senza avere i privilegi root ma ovviamente le sue funzionalità sono minori così come i vantaggi che da in termini di ram e minor consumo batteria.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 17-03-2019 alle 08:32.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso