Quote:
Originariamente inviato da Axios2006
Certo se poi fa ridere che esistano persone che per svolgere attivita' semplici come navigare, ricevere posta, scrivere documenti, preferiscano un OS che si avvia in 4 secondi, non necessita di antivirus o altro, ha il boot verificato, si auto aggiorna, in caso di problemi si formatta in 25 secondi e richiede una minima manutenzione se non nulla, quello e' un altro paio di maniche.
|
Sì, d'accordo ma poi quando leggi che "
che si basa sull'uso massiccio del cloud per la condivisione e la collaborazione dei file e documenti" e che "
lato storage vi sono versioni da 16 e da 32GB su eMMC" allora vengono seri dubbi su come si possa usarlo bene dato che il cloud è molto più lento della memoria locale e non disponibile in mancanza di collegamento internet. Inoltre spero che la memoria storage si possa espandere in qualche modo diverso dalle SD come per esempio un ben più veloce SSD (anche se ciò significa altri soldi...). Poi se non erro le ultime versioni permettono di salvare le app nella memoria locale anche se rimane sempre il dubbio che il tutto sia troppo basato sul cloud. IMHO ovviamente.