Quote:
Originariamente inviato da Varg87
A sto punto fai un test per vedere le temperature attuali in full load, quando ti arriva la Xonar la metti sotto sul secondo slot e rifai il test.
Se non noti peggioramenti o comunque le temperature dovessero peggiorare di qualche grado, lasciala sotto, in caso contrario mettila sopra la scheda video e amen.
Con un vecchio case che aveva un'aerazione pessima (aria che ristagnava nella parte anteriore) e scheda audio (Creative Titanium X-Fi PCI-E) inserita nello slot appena sopra, come nel tuo caso attuale, non mi ha mai dato problemi nonostante la scheda audio surriscaldasse un po'. è durata più di 5 anni ed è tuttora funzionante.
Insomma niente di tragico. La protezione la lascerei comunque, in modo che il calore generato dalla scheda video non vada direttamente sulla scheda audio. Che temperature raggiunge la scheda video in full?
|
Dopo farò una sessione di gioco di qualche ora e saprò dire. Se proprio devo ipotizzare, sapendo che è una scheda ottima come sistema di dissipazione, credo che stia sui 75°C di core.
Ma, per il discorso dello slot pci-ex x1, dite che influisce così tanto cambiare lo slot sulla xonar? Teniamo conto che ha una fonte di alimentazione dedicata, attraverso la porta pci cosa passa? Passano dati digitali e quella porta mi pare che abbia una banda più che sufficiente per il 'poco' traffico che una scheda audio necessita. Le parti più sensibili ai disturbi sono quegli stadi dove avviene la conversione del suono in analogico, dubito che la porta pci possa influire su questo processo quanto possa farlo l'alimentazione o il calore. Cosa ne dite?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk