Ho 40 anni e nella mia infanzia ho giocato tanto..dai 12/13 anni in poi... Le uniche regole erano: studiare, andare bene a scuola, continuare con lo sport.
Oggi è ovviamente tutto diverso. Internet, social, giochi sempre più violenti (non che non ci fossero 20 anni fa...).
Oggi per i miei figli le regole sono molto chiare e ferree: si gioca una o due volte la settimana, sempre nella stessa stanza dove è presente un genitore e per un max di 1 o due ore.
Tablet scollegato da internet, e telefono con i giochi in modalità offline.
Sono esagerato? Forse, ma mio figlio dopo una seduta di 1 o 2 ore è abbastanza "euforico" (non come lo ero io quando giocavo a Zak Mc Kracken...)
I genitori devono essere vigili, non vietare a prescindere ma spiegare che non tutto quello che si trova "online" è adatto ad un bambino di quasi 10 anni.
Inutile infine nascondersi: tutto quello che ho fatto io penso lo farà lui (magari speriamo non proprio tutto)...
|