No, dimostra semplicemente che la massa nel tempo libero cerca su Google informazioni su personaggi famosi deceduti, show televisivi e best seller erotici.
Non perché siano caproni ma perché sono persone.
Non credo che cercare informazioni su un cantante defunto o uno show televisivo sia più degradante che cercare notizie su videogiochi, fumetti, cartoni animati o processori di cellulari.
Sono interessi diversi e pensare che chi passa la serata su Steam anziché passarla a vedere il GF o a bagnarsi leggendo di come una tizia venga incaprettata e sbattuta di dritto e di rovescio, sia "superiore" o "migliore" degli altri è francamente infantile nonché ridicolo, in virtù del fatto che ciò è privo di qualsiasi fondamento.
Se un popolo passasse il proprio tempo libero ricercando informazioni sulla Critica della ragion pura, significherebbe semplicemente che trova divertente e Kant e non ci sarebbe nulla di male dato che è sacrosanto divertirsi come ci pare e piace in quelle poche ore non occupate da studio/lavoro/doveri vari.
Qualche esempio?
Spulciando Google Trends vien fuori che in paesi più civili del nostro come non so, la Norvegia, nei primi 5 posti ci sono servizi di streaming illegali, giochini, le 50 sfumature di cui sopra; in Australia c'è il rugby (come da noi il Calcio), quel Lamar di cui non sapeva niente nessuno, quella che sembrerebbe essere una campionessa di arti marziali miste e una piattaforma di streaming legale. In Germania ? Un partito anti-islamista, un disastro aereo e un reality show.
Noi siamo trash ? Sicuro, ma in Olanda fra i primi 5 hanno questi qui che non so chi siano e neanche voglio saperlo !
