View Single Post
Old 18-12-2015, 17:59   #19
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
E' interessante notare come queste classifiche soffrano di un difetto clamoroso: l'assoluta ignoranza e la relativa incapacita' di scrivere un articolo decente da parte di Nino Grasso, re incontrastato del copia ed incolla e dell'incapacita' di approndire un argomento prima di parlarne.



Quelle NON sono le classifiche delle parole piu' ricercate.
Non e': "Pino Daniele l'han cercato 100 volte, Parigi 500".

E' un ANDAMENTO. Per di piu' normalizzato geograficamente e a campione.

Vuol dire che nel 2015, in Italia, la ricerca che ha avuto l'incremento maggiore rispetto al passato e' stata "Pino Daniele", non che e' stato il piu' cercato.


Ed infatti:
1) Parigi, nel 2015 a livello mondiale e' stato di diversi ordini di grandezza in piu'rispetto a Lamar Odom (basta usare lo strumento Google Trend per confrontare i due termini), MA Lamar Odom nel 2015 ha avuto un incremento enorme rispetto al solito.


2) Lamar Odom NON LO CONOSCEVA NESSUNO prima che finesse in ospedale ad Ottobre. Come potrebbe essere possibile che 'sto semisconosciuto sia stato la chiave di ricerca piu' frequente nel 2015? Semplicemente, non lo e' stato. Ma siccome nessuno lo conosceva, quando e' finito sui media una marea di gente ha fatto una ricerca su Google e BAM! Da essere cercato 2 volte in un anno (una da mamma ed una da papa') e' passato ad essere cercato decine di milioni di volte nell'arco di due mesi. Risultato: top trend del 2015, per quanto nemmeno lontanamente uno dei termini piu' frequenti.



A margine (ma nemmeno troppo): l'intero discorso "che termini di ricerca schifosi, siamo proprio in Italia" non ha senso. Primo, perche' nel resto del mondo le casistiche sono simili, secondo perche' Internet e' il mezzo della massa. Io ho passato l'anno a cercare termini relative allo sviluppo di software, ma non mi aspetto certo che l'intera Italia abbia fatto altrettanto; anzi, siccome mi reputo una persona abbastanza intelligente, mi aspettavo che a livello di popolazione di massa gli argomenti ricercati siano quelli piu' comuni e trasversali e non quelli specializzati.
concordo sul resto ma voglio solo precisare che Lamar Odom è conosciuto da tutti coloro che conoscono il basket in generale.. è uno sconosciuto "solo" per tutti gli altri
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
No, dimostra semplicemente che la massa nel tempo libero cerca su Google informazioni su personaggi famosi deceduti, show televisivi e best seller erotici.

Non perché siano caproni ma perché sono persone.

Non credo che cercare informazioni su un cantante defunto o uno show televisivo sia più degradante che cercare notizie su videogiochi, fumetti, cartoni animati o processori di cellulari.

Sono interessi diversi e pensare che chi passa la serata su Steam anziché passarla a vedere il GF o a bagnarsi leggendo di come una tizia venga incaprettata e sbattuta di dritto e di rovescio, sia "superiore" o "migliore" degli altri è francamente infantile nonché ridicolo, in virtù del fatto che ciò è privo di qualsiasi fondamento.

Se un popolo passasse il proprio tempo libero ricercando informazioni sulla Critica della ragion pura, significherebbe semplicemente che trova divertente e Kant e non ci sarebbe nulla di male dato che è sacrosanto divertirsi come ci pare e piace in quelle poche ore non occupate da studio/lavoro/doveri vari.

Qualche esempio?

Spulciando Google Trends vien fuori che in paesi più civili del nostro come non so, la Norvegia, nei primi 5 posti ci sono servizi di streaming illegali, giochini, le 50 sfumature di cui sopra; in Australia c'è il rugby (come da noi il Calcio), quel Lamar di cui non sapeva niente nessuno, quella che sembrerebbe essere una campionessa di arti marziali miste e una piattaforma di streaming legale. In Germania ? Un partito anti-islamista, un disastro aereo e un reality show.

Noi siamo trash ? Sicuro, ma in Olanda fra i primi 5 hanno questi qui che non so chi siano e neanche voglio saperlo !
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1