Quote:
Originariamente inviato da Icod
Mettiamo caso che, però, sono entrato in un negozio e ho acquistato un articolo qualsiasi (un libro, un cd o un dvd), dopo averlo usato/visto o risentito una o più volte, voglio darlo ad un'altra persona. Quest'ultima dovrebbe a sua volta pagarne i diritti o la siae (nel nostro paese) per poterlo leggere/sentire/vedere ?
|
Probabilmente molti qui o sono nati dopo che è stato introdotto internet in Italia o non si ricordano come andavano le cose negli anni 80 e nella prima metà degli anni 90

Negli anni 80 e 90 (ma sicuramente sarà stato così da sempre) te potevi comprarti una videocassetta o un cd e poi lo potevi regalare a chi ti pareva, ma non potevi fartene una copia da trattenerti o tenerti l'originale e passare la copia. Dovevi cedere proprio l'originale all'amico o al vicino di casa.
Tant'è che pure sulle videocassette prima che cominciasse il film c'era una scritta: "vietata la copia ecc."
Internet è come se ne facessi una copia solo che invece che darla solo a una persona la passi a migliaia di persone e questo non si poteva fare nemmeno prima.
Certo anche 20 anni fa uno si faceva prestare la cassetta o il disco dall'amico e poi se la copiava, ma in teoria non si poteva fare.
O avete tutti meno di 25-30 anni e allora posso capirlo oppure ve le doveste ricordare come andavano le cose prima di internet.