quello che dite non ha molto senso... ognuno ha le proprie necessità coi pc, ma bene o male il ricambio è costante. c'è chi cambia un 775, chi cambia un 1156 e chi cambia un 478, ma c'è sempre chi cambia. ci sono ancora ditte o realtà dove hanno dei pentium 3.
il problema della flessione non sta nel "non mi serve la cpu nuova", ma nel fatto che il 99% del mercato (credo di non esagerare dicendo il 99%) viaggia su pc "di marca" come HP asus etc con schede madri prodotte da altri produttori (mi sembra foxconn o comunque marche sconosciute nel mercato retail).
ormai ad assemblare pc siamo rimasti in pochissimi, principalmente appassionati e ditte (come me) che decidono di vendere qualità piuttosto che fuffa, ma non sapete che fatica che si fa a vendere pc che costano più di 300€ comprensivi di licenze etc
|