Quote:
Originariamente inviato da quiet
ok. avevo già pensato di fare così.
Bisogna fare qualcosa di particolare come prima installazione di W. per ssd?
|
Io faccio solo questo:
Disabilito prefetch e superfetch da registro (chiavi di registro, non ti so dire dove stiano, io ci arrivo in automatico per abitudine, mi pare siano in local machine session manager/memori management)
Arresto e disabilito windows search
Rimuovo lo spazio disponibile dal cestino, in modo che elimini definitivamente tutto (solo per chi non ci lavora col pc)
Tolgo la spunta dalle opzioni della barra di win di archiviare files e programmi usati di recente (o qualcosa di simile)
Limito a qualch le giga le shadow copy
Tolgo la spunta dall'indicizzazione dei files dalle proprietà del disco c:
L'ibernazione e il paging le tengo attive e in automatico sull'ssd principale dove ci sta win.
Il defrag è già bloccato di default se non erro.
E poi basta, mi pare solo questo, altre menate non le faccio.
Non so se faccio bene, ma in linea di massima non ho mai avuto problemi.
La partizione dedicata a win ce l'ho da 40gb con 10 liberi attualmente.
Ripeto, io lo uso solo per giocare. Quindi se installi più programmi e che fanno uso di spazio, consiglio la partizione di win di farla a 60 o 80gb.
Per me la misura giusta è 40.
E ho un 256gb. Se avessi dischi da 500, la farei da 80.