View Single Post
Old 09-12-2015, 13:03   #13
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
google da l canto suo non capisco perchè, come dici te, non lascia ai produttori un margine piu piccolo di manovra
imho la soluzione migliore vista finora è la motorola post-google: tutte le personalizzazioni etc sono app da installare dal market, installabili solo con la rom ufficiale, si aggiornano facile e permettono un aggiornameto di OS (quasi un aosp) indipendente dalle suddette personalizzazioni
Perché i produttori malsopportano certe imposizioni, oltre ad essere erroneamente convinti che non aggiornare il SW spinga l'utenza a prendere il nuovo modello con SO aggiornato.
In realtà o nemmeno sanno degli aggiornamenti, o ti ritrovi un utente che si sente beffato ed inizia a valutare altri marchi.
Google non fa nulla perché Android è open, il suo guadagno è dato dalla diffusione dei suoi servizi che sono anche l'unica leva sulla quale può agire. Se mettesse paletti i produttori farebbero un fork (amazon style) e piazzerebbero servizi di altri o propri: MS ha tutte le app pronte e non vede l'ora di piazzarli su qualche Big, Amazon ha un ecosistema completo e la divisione HW serve solo come vettore per questo, suppongo non si farebbe troppi problemi a fornire Fire OS a terzi.

Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
ma la gente continua a comprare merda.samsung e tutti gli altri produttori gli vanno pure dietro (huawei, lg, etc etc) pensando che quella sia la strada vincente, quando samsung vince solo perchè paga come una disperata in pubblicità e posizionamento nei negozi retail... potrebbero anche mettere una pupù con scritto sopra samsung e la gente la comprerebbe (stesso dicasi della mela, ma li è piu complesso, è il mercato US edulcorato dagli abbonamenti)
Quoto sulla questione marketing, non concordo sulla questione abbonamenti:
quella è ben più vecchia della comparsa di apple nel mercato telefonico, è sempre stato così praticamente ovunque (anche in EU) persino per i modelli da pochi soldi.
In Italia non è accaduto in quanto gli abbonamenti erano tassati e la ricaricabile risultava più economica, solo con la comparsa di smartphone costosi e buone offerte abbinate a questi si è iniziato a vederli diffusi, ma ogni operatore ha comunque un'offerta simil abbonamento ma basata su ricaricabile proprio per evitare la tassa di concessione, in questo caso il telefono è a tutti gli effetti acquistato con un finanziamento tramite una finanziaria terza, roba che chiunque non sia protestato e possa dimostrare un redditto sufficiente avrebbe potuto fare tranquillamente anche acquistando il telefono senza contartti con operatori telco.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1