Ok finito di fare "il grosso" e messo sotto torchio mate. . . come c'era da aspettarsi sistema mooolto piu' stabile e "concreto", meno fronzoli alias orpelli grafici ma comunque presenti discretamente, sistema leggermente meno reattivo ma anche un po più "nervoso". . .
Cinnamon e' "sfizioso" (non mi viene in mente un aggettivo piu' appropriato, imho), piu' "elegante" rispetto a mate e qualche leggero impuntamento o ritardo vengono perdonati; se poi si ha un buon hardware probabilmente non ce ne se ne accorge nemmeno, ma il problema della saturazione della CPU e' davvero molto grave. . . il computer diventa inservibile, e non solo il mio ma anche chi possiede macchine molto piu' prestanti.
Probabilmente e' una svista nel kernel o una programmazione fatta male, ma tutto cio' in mate non avviene: ho avviato le stesse cose che facevo prima in cinnamon senza alcun problemi e il pc gira fluido, tranquillo.
Ho voluto forzare ed al momento non c'eè nulla da segnalare.
Mia nonna diceva: "chi lascia la strada vecchia per la nuova, sà ciò che lascia ma non sà ciò che trova", ed infatti installando cinnamon rispetto al collaudato mate ho avuto problemi.
Indubbiamente Cinnamon e' piu' "stiloso", ma io che sono un fan del minimalismo e della reattivita' al bello e lento, preferisco mate.
Forse un giorno avendo un computer migliore scegliero' diversamente, chi lo sa. . . ma per ora rimango con mate.
Buona notte a tutti