Poretto sto Swift, dai non sotterratelo in questa maniera.
Di per sè è un linguaggio estremamente piacevole da usare, conciso e pulito.
Io l'ho trovato molto valido, sicuramente più piacevole dell'Objective-C (ma lì ci vuole poco), e per lo stesso motivo sto guardando con estremo interesse Kotlin (che ne condivide diverse sfaccettature) per lo sviluppo Android.
Per esempio la gestione che ha degli optional types (nullable types) è una feature che vorrei su molti più linguaggi ed eviterebbe una grossa quantità di grattacapi.
Che sia un linguaggio che prende a piene mani da più posti è fuori dubbio, che si potesse evitare a favore di altri linguaggi pure, però stiamo parlando di Apple e difficilmente nella casa della mela fanno qualcosa senza averne un controllo quasi totale.
D'altro canto anche un linguaggio stradiffuso come il C# era perfettamente evitabile eppure alla Microsoft l'hanno fatto comunque con gli ottimi risultati di diffusione (anche in ambito crossplatform) che oggi vediamo.
(Beh, in realtà per buona parte dei linguaggi del panorama attuale si potrebbe dire la stessa cosa: "Serviva davvero?")