View Single Post
Old 03-12-2015, 12:17   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
La versione " Express " esiste ancora ma è riservata, gratuitamente, a chi utilizza macchine Sony. L'upgrade alla versione pro costa invece 61 Euro IVA inclusa.

Capture One, rispetto a Lightroom, come resa di elaborazione è un gradino superiore... Più preciso nella gestione dei colori, nella struttura ( che Lightroom non ha ) e nel contrasto.
Il controllo della nitidezza può essere scelto e regolato su tre profili in modo da rispettare il tipo di ripresa effettuata ( per esempio un ritratto ).
Altro strumento molto importante, che Lightroom non ha, è la gestione dei livelli.
Ho provato la versione 9 ( stasera farò l'acquisto per la licenza pro ): ora con il supporto OpenCL il motore di rendering è molto veloce, così come la preview degli scatti nella libreria. Anche l'esportazione nei formati compressi ( Jpeg e TIFF ) è diventata più spedita.

Uniche pecche il mancato supporto nativo a plugin, una gestione delle librerie ancora macchinosa, una minor supporto della profilatura delle lenti.

Finalmente ho trovato il degno sostituto di Aperture!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1