Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger
Beh che un' impianto a liquido , dopo averlo installato come si conviene, non sia comodo come un dissipatore ad aria a mio parere non corrisponde a verità, anche perchè a dispetto di quello che comunemente si crede non è che con il liquido sei tutti i giorni con le mani nel case per stringere i raccordi qui piuttosto che serrare le viti delle ventole sul radiatore la, si fa la classica manutenzione ogni sei mesi/un anno come del resto la si fa su un dissipatore ad aria per togliere polvere e quant' altro dalle lamelle , ecc.. .
Certo se cambi hardware ogni 3x2 o componenti dell' impianto un giorno si e uno no il discorso è ovviamente diverso , ma per un uso diciamo standard non è che la differenza con un sistema ad aria sia così rilevante come , appunto , si pensa comunemente....

|
Sono d'accordo con te .. il mio vecchio sistema X58 era full liquid.
L'unica nota è che cambio schede video almeno una volta all'anno e spesso anche due .. E dover cambiare comparto video liquidato è scomodo...
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
|