no, soprattutto i programmi (e i videogiochi sono programmi) in quanto quando si installano vengono create varie voci nel registro di windows (oltre a dipendenze di librerie: directX, net framework, visual c, eccetera)
quando si fa una nuova installazione generalmente si reinstalla tutto, a maggior ragione se si cambia macchina (quindi driver eccetera)
non solo, anche accedere ai documenti potrebbe essere "un problema" in quanto appartenenti ad un altro utente di un'altra macchina (che non esiste pių)
io al tuo posto farei cosė:
1- assemblaggio nuova macchina con il solo nuovo hdd collegato
2- installazione di windows sull'hdd
3- installazione di tutti gli aggiornamenti, driver, programmi e giochi
4- scaricherei una distro linux da usare live su chiavetta (consiglio mint)
5- spegnimento pc e scollegarlo dalla corrente
6- attacco del vecchio hdd ad una porta sata del pc
7- avvio della macchina in linux live da pendrive
8- accesso al vecchio hdd, copia di tutti i documenti, file, appunti, salvataggi dei giochi, foto, video, eccetera (tutto quello che ti serve ma solo quello che serve) ad una directory del nuovo hdd
9- spegnimento macchina, rimozione pendrive, riaccensione macchina in windows
10- controllo che i dati copiati siano integri, spostarli di conseguenza nella destinazione prefissata (appunti, documenti, foto, video ecc dove ti pare, i salvataggi dei giochi nelle directory adeguate)
11- formattazione vecchio hdd in modo da usarlo poi a piacimento
ciao ciao
P.S.
ti consiglio, se puoi permettertelo, un ssd per la nuova macchina