Quote:
Originariamente inviato da ceschi
è opinabile
la gestione di tutti i file per cartelle è ormai piuttosto obsoleta, visto che la ricerca dei file è molto più comoda e veloce, la musica segue lo stesso concetto, non mi interessa dov'è, la gestisce itunes
l'unica grande rottura di scatole è mettere i Tag se non ci sono, ma è una cosa comunque necessaria perchè ormai tutti i lettori mp3 si basano sui tag
iTunes non è difficile da usare, basta importare la propria musica e poi cancellare la cartella di origine, da quel momento in poi la si ascolta, sincronizza etc. da li senza preoccuparsi di dove sia sul disco
|
è opinabile se l'approccio è quello dell'utente "medio" che non vuole e non deve sapere cosa c'è tra il mouse ed il lettore mp3; per gli altri è una "passione"
sono solo due i casi in cui iTunes funziona a dovere, se rippi i tuoi CD o se acquisti dal loro store; qualsiasi altro metodo che non rientra in queste opzioni per Apple è più negativa che positiva e quindi per loro poco interessante.
Eppure di lettori mp3 che vengono visti come "archivi di massa" e che leggono mp3 organizzati in cartelle ne abbiamo sempre visti ed oltretutto hanno sempre costi decisamente più contenuti.