Discussione: DFI Infinity Presa!!!
View Single Post
Old 30-04-2004, 08:46   #2425
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
essendo Bh6, se a 200 7-2-2-2 come vengono vendute danno problemi...sono da cambiare al volo...in ogni caso...perchè nn tengono il default.
Inoltre, se sono OCZ potrebbe esserci qualche incompatibilità, fra l'altro proprio anche con la DFI....se ritrovo il post te lo linko
il problema è che prima di prendere questa dfi e un'altro procio, non ero sicuro che quegli errori derivassero o dal procio non troppo furtunato o dalla mobo difettata! solo ora ho appurato che non è cosi'...
se il problema è un discorso di incompatibilità, allora sarei VERAMENTE sfigato, dopo aver provato due mobo completamente diverse e cmq siamo al limite di funzionamento default, infatti adesso con la dfi a 200mhz non danno piu' errori, con la epox non li dava a 190...
mi sa che contattero' qualche esperto di oc del posto che me le testi per bene!

Quote:
Secondo me memtest non è fail - proof...devi usare Goldmemory. In ogni caso è possibile che un BIOS riesca a tirare fuori il meglio da un componente...molti user in questo e altri 3d anno visto miglioramenti al cambiodi BIOS (sempre e regolarmente modded..)
goldmemory mi sta un po' sulle palle perche' è shareware, almeno la versione che avevo scaricato, e poi memtest ha un sacco di modalità di test, gm ne ha solo una se non sbaglio
per quanto riguarda il bios sono rimasto piacevolmente stupito... se penso che magari anche la epox con qualche buon mod avrebbe potuto tirare fuori un qualcosina di piu'


Quote:
Forse che stanno arrivando al limite ?..
fai step di avanzamento di Mhz minori....prima 5...poi se per es. da 210 a 215 fallisce...cerchi li in mezzo e affini il tiro
non credo sai... stavo parlando di memtest sempre, e in quel benedetto test 5 gli errori escono direttamente proporzionali al voltaggio di procio (in gran parte) e della ram (meno)
in pratica per esempio se metto procio 1.6v ram 2.7v non da' errori, se metto procio 1.8v ram 2.7 escono 10 errori, procio 1.6 ram 2.9 escono 5 errori, procio 1.8 ram 2.9 escono 30 errori. il tutto a parità di fsb e di molti e di timing. è solo un esempio per farti capire l'assurdità: alzo un po' il voltaggio ed escono errori!! capisco se le temp fossero state alte, ma qui si parla di 40° al massimo per il procio e ram appena tiepide (con i test fatti ancora con la epox).
tralasciando memtest, le mie ram invece si sono passate 20 ore di prime a 210mhz con soli 2.85v, non credo che possano diventare instabili a 220 potendo metterle a 3v e passa!

Quote:
Si, ho messo un northpole ma secondo me non serve a nulla o quasi. La temperatura che leggi non è quella del NB a mio avviso, bensi quella di un sensore posizionato da cani in giro per la mobo. Senza dissipatore avevo misurato con una termocoppia appoggiata sopra il north un valore max di 45°, mentre il sensore ne segnava 35°. Conta che quello che leggi sia una media della temperatura aria interna al case...e quella del NB.
Una ventolina nn fa male...ma aerare meglio il case fa meglio..:P
in effetti ho notato anch'io prima che la temp non è giusta: infatti segna sempre sui 40° circa, sia a pc appena acceso sia dopo 1 ora di prime con il dissi del NB che era molto piu' caldo


Quote:
Sulla sfiga....potrebbe....
sui voltaggi somma 1 volt a tutto....se parli delle ram
gia', mi son perso 1 volt per strada
prima cmq le ho fatte lavorare per un'oretta con prime, a 230 di fbs e con 3.2v, e il banco sullo slot 3 (quello + distante dal procio e con meno circolo d'aria) scottava quasi, l'altro banco invece era un po' piu' fresco perche' si pigliava un po' di aria della ventolona 92*92
ma quante caspio di ventole mi tocca mettere ancora?

Quote:
direi di si...devi prenderti i driver sata o raid dal sito silicon e installare il controller. Se li ritrovo li linko..che a volte il sito silicon fa girare le palle...
Però gli esperti del S-ata sono altrove..
non mi sono spiegato bene: i driver li ho, ma devo riuscire ad installarli su xp in una partizione sata. se avvio da quella partizione win si blocca, per cui non saprei come aggiornare i driver. invece avviando da un altro disco pata si è caricato il sistema nonrmalmente (infatti i file sono sul pata) poi una volta caricato mi detectava automaticamente il nuovo hw e mi faceva installare i nuovi driver sil.image
cmq chiudo questa parentesi che sono ot
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso