|
Bé in risposta sia a Necroticism sia a Leonardo, avete colto due punti salienti della cosa ma sul pc la penso esattamente al contrario di Necroticism. La questione è proprio che col pc ho una retrocompatibilità spaventosa (so che alcuni a volte hanno avuto problemi a me per fortuna non è mai successo) e non ho MAI la sensazione di rinunciare a qualcosa che già avevo comprando un Pc nuovo. Può essere al massimo una spesa poco giustificata rispetto a quello che aggiungo, ma almeno è normale aspettarsi di non perdere nulla di quello che già ho, è come comprare versioni sempre migliori della stessa macchina.
Con una console è quasi sempre come ripartire da zero con qualcosa di sempre diverso... ai tempi d'oro col passaggio dagli 8 ai 16 bit e poi N64, PS1 eccetera era una continua rincorsa a stupire, agognavi la novità, era in una certa misura giustificato il pensiero di non avere più i giochi vecchi (a meno di non tenere entrambe le console) dal clima che si creava, dalla rincorsa tecnologica che allora era davvero nel pieno della sua carica... al giorno d'oggi la rincorsa tecnologica stessa è diventata "vecchia", è sempre più difficile gestirla (oggigiorno è diventato evidentissimo ma già ai tempi di Daggerfall si poteva vedere come certe ambizioni erano un problema non solo per le macchine su cui far girare i giochi ma anche per gli omini a cui tocca svilupparli)...
Tanto per fare un esempio più attuale e molto superficiale (si parla di grafica) la prima volta che ho visto Ryse sulla Xone ho pensato "embé"?
Il vero problema non è questo, il vero problema è che la seconda volta (sempre nella stessa postazione, così fugo ogni dubbio) ho notato tutti gli effetti e le migliorie grafiche che davvero mi sembravano incredibili, a notarle, solo che con la fruizione normale che ho di un gioco non ci avevo fatto tanto caso. Una volta rimanevi subito shockato non so, la prima volta che vedevi Tomb raider o Mario 64, al giorno d'oggi da una parte abbiamo giochi che richiedono pochissime risorse e hanno un grande successo, dall'altra l'evoluzione tecnica mi viene da chiedermi quanto ci metterà ad andare fuori scala rispetto a noi sia come sviluppatori, sia come giocatori.
L'esempio di Ryse non è l'unico, quabndo sono passato da Oblivion a Skyrim ho detto "uao si bello hanno migliorato gli omini spettacolo certo che all'ambiente non è che ci han fatto granché però..." eh, peccato che adesso che ho provato il passaggio inverso eccome se si nota la differenza a favore di Skyrim!
Mah, la grafica bella dovrebbe essere fatta per shockarti subito e farti venire il bisogno assoluto di acquistare la macchina nuova, non per fartene rendere conto dopo anni che ti ci sei abituato e ti rendi conto di come un gioco vecchio era più arretrato di quel che ti pareva all'epoca... soprattutto appunto in un mercato in cui ti trovi a dover rinunciare al vecchio quando acquisti il nuovo (perché non è molto comodo tenere collegate tutte le console anche ammesso che le tengo per questioni affettive)
Facendo un esempio pratico, dovendo scegliere ho rinunciato al Wii U invece che al Wii perché volevo continuare a giocare ai giochi del Gamecube. Se fosse stato un Pc questo problema non lo avrei avuto, avrei potuto continuare a giocare a tutto quello che volevo tenendo solo la macchina più nuova. E' proprio perché l'acquisto di un pc in questo senso non è un rischio che non mi fa troppo strano vedere questi giochini sui computer. A parte che su computer è anche più frequente poi trovarne alcuni gratuiti o comunque a prezzi più onesti.
Lo so sono due discorsi che corrono su due binari diversi ma non so perché quando ci penso finisce che rimugino sempre su entrambi e mi si mescolano in testa... ammetto che l'esposizione può essere un pò confusa il punto sostanziale però è che mi sembra finita l'epoca delle super innovazioni da infarto, di quelle che erano allo stesso tempo una sorpresa incredibile nell'immediato ma portavano anche parecchio a livello di contenuti in modo più profondo... siamo arrivati a un punto per cui l'innovazione mi sembra cominci a perdere un pò iul suo senso in favore invece della qualità pura e semplice e in questo la tipologia di mercato su cui si basano le console (la rincorsa alla novità del momento tagliando col passato) mi dà l'idea possa essere meno adeguata...
__________________
|