Quote:
Originariamente inviato da pipperon
A quando cellulari piu' spessi?
La USB va a 5V quindi vi e' un alimentatore per portare la tensione dai 3.7 ai 5V che per ragioni dimensionali non puo' essere da urlo
Perdita 30%
idem con il cello in ricarica, altro 30% andato
(49%)
La batteria ricaricandosi si scalda e perde un'altro 30%
(34%)
In pratica io sono a secco (es 5%) e chiedendo ad un amico che ha il 90% di batteria di darmi una rinfrescata per portarmi al 20%, senza risolvermi nulla di che, gli prosciugo la batteria fino al 45%.
Cioe' l'unica cosa che fa il cavetto e' trasformare un cello carico e uno scarico in due cellulari scarichi.
A quando cellulari meno sottili, con meno megapixel e meno k?
Ah, gia!'
l'intelligenza e' una costante e la popolazione e' in aumento, verificabile dalle vendite di power bank e aste da selfie.
|
sei molto pessimista, un regolatore switching moderno, anche economico č costituito da pochi componenti (a livello teorico) e ha un efficienza molto elevata tipicamente sul 90%
vedi ad esempio uno step down (pagina nove) o uno step up (pagina 7)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|