Quote:
Originariamente inviato da TheAle
Tanti auguri Windows !
Belle foto , quanti ricordi ... il dos 6.22 e poi win e via .. partivo col 3.11 for workgroup , che aveva la rete ... e il TCP/IP non era ancora così usato ... io andavo con netbeui o ipx/spx per novell ... e poi ogni periferica da installare manualmente  con tutti gli interrupt che non dovevano andare in conflitto... i floppy .. lo scsi che era un lusso..
Poi arrivo il plug and play e l'USB , gli alimentatori ATX a discapito degli AT ... spariscono gli lo slot Vesa/ISA e le porte parallele più avanti.
Win 3.11 e 95 li ho usati molto.
Win ME mi pareva troppo uguale al 98 , comunque ho usato entrambi per un annetto.
2000 ed NT erano un altro mondo perché apparivano i "servizi" mi pare ed era molto stabile.
Xp è stato bellissimo , ora è davvero da cambiare con l'ottimo 7 .. mi fa pensare di mettere 10 il solo fatto che è gratis fino a fine luglio, altrimenti rimarrei con 7 , per ora ho fatto 2 soli win 10 partendo da 7.
Vista? Lo sto usando da un pc Quad core (quello in firma) da una vita , è perfetto e non si blocca mai (proprio mai a meno di virus o casini che faccio io) , anche se so non essere stato un successo ... forse quello che posso dire è che per utilizzarlo a dovere dovevi avere un hardware troppo potente , ai tempi . Infatti questa configurazione , quando uscì Vista, me la sognavo.
Microsoft ha fatto passi in avanti in tal senso , riuscendo a produrre sistemi che a parità di hardware girassero lo stesso e bene . Passare da XP a 7 su uno stesso pc non era drammatico , e anche da 7 a 10 ... ok è lento ma non un chiodo ... lo ho installato su un netbook con Cpu Atom rendetevi conto. Ok , forse il 7 Starter su questo pc è più adatto però è per far capire cosa intendo.
|
Io sono "nato" con DOS5 ... e dopo pochi mesi passai a Dos6/6.22 .
Windows dalla sua terza incarnazione.
Quanti ricordi ... quanti casini con il config.sys, autoexec.bat e command.com .
Ai miei tempi le tastiere erano PC AT ... neanche PS2 ... e facevano CLACK CLACK i tasti. Oggi quelle tastiere valgono almeno 100€ !!!
I Floppy erano da 5" e 1/4 e poi da 3" e 1/2 fino alla fantomatica dimensione di 1.44Mb!!!
Il Dos si installava da 3 floppy da 1,44Mb. Windows 3.1 da 7 floppy da 1.44 .
Per avviare una connessione(assolutamente a 14.4Kbaud) dovevi avviare prima il protocollo(non mi ricordo il nome) ... e poi si andava di Netscape Navigator !!!
Poi fu Windows95 ... la prima versione erano tanti floppy ... poi ... così come il "primo" Windows98, avvio da 3 floppy e poi CD .
Ho amato letteramente Windows9x, a parte le prime incertezze e tanti casini con i driver, interrupt e risorse(quanti conflitti) ... poi era veramente stabile.
Windows ME era nato per il pieno supporto alle porte USB ... ma ad ogni connessione di stampanti o scanner era un riavvio . E da qui nacque il famoso motto : Plug and pray !!!
Windows 2000 nasceva come evoluzione e fusione tra Windows NT4(ancora in uso in ambito professionale) e Windows9x ... Stabile, serio, ... perfetto.
L'ho avuto per un paio di anni ... prima di passare a XP(molto meno PRO).
XP ha segnato l'evoluzione di MS ... e i 15 anni di onorato servizio dimostrano la bontà del progetto.
Vista è stata la più grande disgrazia di questo mondo ... MAI OS FU PIU' INUTILE, PESANTE E INSTABILE(sempre dopo M.E.) ...
Seven la ventata di aria fresca ... attualmente il nuovo XP .
Windows 8/8.1 a me è piaciuto. Un Kernel con le paxxe ... interfaccia che può piacere e non piacere(a me piaceva) ... molto leggero.
Windows 10 ... a me me piace(dicevano in TV).